COMUNICATO STAMPA
Il Comitato Culturale di Pieveacquedotto (FO) comunica che nel pomeriggio del giorno 15 settembre 2019 si svolgerà , presso il Circolo Culturale della SCRANNA Corso Garibaldi n. 80 FO, la premiazione dei vincitori della 24° edizione del Concorso di poesia in lingua dialettale romagnola “Antica Pieve “. Numerosa la partecipazione di poeti, provenienti da varie località della Romagna a conferma dell’ attenzione verso una manifestazione che intende rendere omaggio alla storia e alla tradizione, in particolare alla poesia in lingua dialettale romagnola.
La Giuria formata da Piergiuseppe Bertaccini, Gilberto Casadio, Elide Casali, Gianfranco Miro Gori, Davide Pioggia ha fatto la seguente scelta:
1° class. BUGLI GILBERTO S.Vito di Rimini RN
2° class. BORGINI GERMANA Santarcangelo di Romagna RN
3° class. NALDI ROSANNA Forlì
3° class. PASSALACQUA RENZO Bagnacavallo RA
Segnalati al quarto posto, a pari merito: Babbini Loris (Cesena FC), Cortesi Daniela (Forlì ), Francesconi Lea ( RA ), Gasperini Antonio ( Montiano FC ), Laghi Ughetta (Forlì ), Morghenti Gabriele (Cesena FC ), Ponseggi Franco(Bagnacavallo RA)
La proficua collaborazione con il Foto Cine Club di Forlì ha inoltre reso possibile la realizzazione e proiezione di fotografie ispirate ai versi poetici delle prime 11 poesie premiate al Concorso.
Il premio intitolato a GIOVANNI NADIANI è stato assegnato dalla Giuria alla poesia di Borgini Germana per lo stile che più si avvicinava a quello del poeta Giovanni Nadiani
Per la sezione poesia- scuola, verranno premiate le classi 3° e 4° della scuola primaria S. Maria del Fiore.
La 24° edizione del Concorso ANTICA PIEVE vede protagonisti per il Premio Speciale la storica MIRTIDE GAVELLI ( Forlì)
Consegna il premio Gabriele Zelli
Il Riconoscimento per la sezione pittura va invece al pittore ARRIGO CASAMURATA che per l’ occasione esporrà alcune delle sue belle opere.
Consegna il premio la dott.sa Flavia Bugani
Le coinvolgenti note musicali del TRIO IFTODE andranno a sottolineare i momenti più significativi della manifestazione.
Presenta Piergiuseppe Bertaccini
(Comitato culturale di Pieveacquedotto)( www.comitatoculturalepieveacquedotto.it)