” ANTICA PIEVE”
Regolamento 2021
Il Comitato Culturale di Pieveacquedotto ( FO) indice la 26° edizione del Concorso di Poesia Dialettale Romagnola ANTICA PIEVE 2021. Il Concorso si articola in due sezioni:
A) sezione riservata ai giovani dai 18 ai 36 anni e dedicata al poeta Giovanni Nadiani
La giuria selezionerà ( nella sezione A ) 3 poesie stilando una graduatoria che prevede l’ assegnazione di una medaglia d’ oro e di un diploma a ciascuno dei primi tre poeti classificati.
B) sezione riservata a tutti coloro, purchè maggiorenni, che scrivono in dialetto romagnolo, senza limiti d’ età.
La giuria selezionerà ( nella sezione B ) 10 poesie stilando una graduatoria che prevede l’ assegnazione di una medaglia d’ oro a ciascuno dei primi tre classificati e una medaglia d’ argento a ciascuno dei sette segnalati; un diploma per tutti i dieci poeti selezionati.
Il tema è libero e non sono tuttavia ammessi argomenti che offendano le istituzioni, la religione e la morale . Ogni concorrente dovrà inviare entro il 31 luglio 2021 a: Comitato Culturale di Pieveacquedotto, Via Ravegnana n. 548 47122 Forlì una sola poesia inedita, con relativa traduzione in lingua italiana, in tre copie specificando sulla busta la sezione ( sezione A o sezione B )
Nella busta, oltre alla poesia che dovrà essere inedita, non firmata, ma contraddistinta da un motto, e non superare le 30 righe, allegare una busta più piccola su cui è scritto il motto scelto e contenente le generalità del concorrente, la data di nascita, il suo recapito telefonico e/o e-mail
Ai poeti premiati verrà data comunicazione scritta.
In collaborazione con il Foto Cine Club di Forlì, le poesie premiate saranno fonte di ispirazione per uno scatto fotografico; le immagini realizzate saranno proiettate durante la premiazione.
La premiazione è prevista per il mese di settembre 2021 , sede da definire
I promotori del Concorso si riservano il diritto di pubblicare tutte le opere pervenute.
Giuria:
Gloria Bazzocchi, Piergiuseppe Bertaccini , Gilberto Casadio, Elide Casali, Gianfranco Miro Gori.
Per ulteriori informazioni telefonare al n. 0543-799016 dalle ore 19,00 alle ore 20,00